Crema pasticcera all’arancia

Per realizzare la ricetta Crema pasticcera all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema pasticcera all’arancia

Ingredienti per Crema pasticcera all’arancia

amido di maisarancefarinalatteuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema pasticcera all’arancia

La ricetta Crema pasticcera all’arancia è un piatto tradizionale italiano che richiama l’atmosfera delle feste e delle occasioni speciali. La sua origine risale ai tempi dei grandi dessert reali, quando le ricette ricche e sontuose erano riservate alle tavole dei nobili. Questo piatto, caratterizzato da un sapore dolce e fresco, è tipicamente servito durante le feste di Natale e Pasqua.

  • In un pentolino, sciogli 30 gr di amido di mais in 500 ml di latte freddo, mescolando bene per evitare grumi.
  • Aggiungi 100 gr di zucchero e portaa ebollizione, mescolando continuamente.
  • Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
  • In un’altra ciotola, sbatti 2 uova con 20 gr di farina.
  • Unisci le due miscele e aggiungi il succo di 2 arance.
  • Mescola bene e versa la crema in stampi da dessert.
  • Cuoci in forno a 180°C per 25-30 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.