Focaccia romagnola alla pancetta

Per realizzare la ricetta Focaccia romagnola alla pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia romagnola alla pancetta

Ingredienti per Focaccia romagnola alla pancetta

farinafocaccialievito di birrapancettasalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia romagnola alla pancetta

La ricetta Focaccia romagnola alla pancetta: tipico piatto romagnolo, noto per il suo sapore rustico e profumato. La sua origine risale ai tempi antichi, quando la focaccia era un alimento povero, fatto di farina, acqua e sale, cotto nel forno comune. Con il tempo, la ricetta si è evoluta e arricchita con l’aggiunta di ingredienti come la pancetta, che dona una nota sapida e fragrante. Il piatto è solitamente gustato in compagnia di amici e parenti, durante le feste e le ricorrenze tradizionali romagnole.

  • Impasta 500 g di farina con 10 g di lievito di birra, 10 g di sale e 20 g di strutto.
  • Lascia riposare l’impasto per 1 ora in un luogo tiepido.
  • Stendi l’impasto in una teglia unta di strutto e cospargi di pancetta tagliata a dadini.
  • Cuoci la focaccia in forno a 220°C per 20-25 minuti.
  • Toglila dal forno e lasciala raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto lattuga, brie e speck

    Risotto lattuga, brie e speck


  • Torta salata con zucca e patate

    Torta salata con zucca e patate


  • Mini cheesecake salate al salmone  

    Mini cheesecake salate al salmone  


  • Dolci senza burro da colazione

    Dolci senza burro da colazione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.