Risotto zucchine e salmone

Per realizzare la ricetta Risotto zucchine e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto zucchine e salmone

Ingredienti per Risotto zucchine e salmone

allorobrodo vegetalecipolla biancaformaggio taleggioolio d'oliva extra-verginerisosalmonescalognovino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto zucchine e salmone

La ricetta Risotto zucchine e salmone è un piatto di origine mediterranea che si caratterizza per la combinazione di sapori freschi e salati. Questo piatto è tipico della cucina di ispirazione mediterranea e viene solitamente servito in occasione di eventos pranzi di festa.

Preparazione

  • Prendi il sale e macinaino finemente e perla il sale in un grande contenitore di portata
  • scalda l’olio d’oliva in una casseruola a fuoco medio
  • soffriggi la cipolla e lo scalogno che prima erano stato usati per il contenitore fino a che diventano trasparenti
  • aggiungi le zucchine tritate e cuoci per tre minuti circa fino a che diventano morbide
  • Aggiungi il vino bianco e mantieni a fuoco medio fino a che non si è ingerito praticamente del liquido a tutti e si forma del succo, ciò potrebbe richiedere 3-7 minuti circa
  • Aggiungi il brodo vegetale una tazza alla volta, il risotto cucina fino a quando non è cotto e al dente, facendo raffreddare la stufa e se servono interrompere la cottura e mantenere i livelli per un dopo
  • Mentre il risotto cuoce, cuoci il salmone in acqua e scolajlo quando è pronto. In un contenitore a pochi minuti prima servire mantenere il sale in una padella, scalda l’alloro ed aggiungi il formaggio taleggio, scalda fino a quando il formaggio si scioglie
  • Mettete il risotto in un grande contenitore, aggiungete lo scalogno e le zucchine
  • Maggiungete il sael e il formaggio taleggio ed infine il salmone ormai ben sgocciolato
  • Se si desidera mantengano le vivaci però, spalmanentemente aggiungere le vivaci al contenitore e infine nel servire la farina agli ormai pronti di mantengameno: mantengo a dosaggio

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.