Crostata con crema al limone di marechiaro

Per realizzare la ricetta Crostata con crema al limone di marechiaro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con crema al limone di Marechiaro
Category dolci

Ingredienti per Crostata con crema al limone di marechiaro

  • amido di mais
  • burro
  • crema pasticciera
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • farina 00
  • latte
  • limoni
  • panna fresca
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con crema al limone di marechiaro

Crostata con crema al limone di Marechiaro, una tradizione d’Italia

La ricetta Crostata con crema al limone di Marechiaro è una dolcezza tipica del sud Italia, proveniente dal litorale campano e particolarmente diffusa nel comprensorio di Agropoli e nel borgo di Marechiaro.
Questo piatto si caratterizza per la dolcezza del limone, lo zucchero e la crema e si gusta spesso come dolce fine pasto.

Per ricreare l’odore e il gusto della Crostata con crema al limone di Marechiaro necessiti di questi ingredienti. Si tratta di: amido di mais, burro, crema pasticciera, estratto di vaniglia, farina, farina 00, latte, limoni, panna fresca, sale, tuorlo d’uovo, zucchero, zucchero a velo.

  • Unisci nello stesso contenitore il tuorlo d’uovo, lo zucchero a velo, l’amido di mais e il sale, e mescola fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Aggiungi il burro fuso e mescola con cura.
  • Messa la panna fresca sul fuoco ed aggiungi poco alla volta il farina 00, il latte e l’estratto di vaniglia per una crema omogenea.
  • Fai sciogliere la crema pasticciera con un po’ di zucchero e versa su la panna, mescola.
  • Lavati i limoni e inizia ad asportare la scorza per creare dei riquadri, in questo modo avrai la base del gatto.
  • Unisci la farina, zucchero, estratto di vaniglia e burro per crearla sfoglia.
  • Ruola fuori la sfoglia e mettila in un tegamino con dentro i riquadri di limone.
  • Alzare il forno a 180°C e infornare per 20-25 minuti farcendo con la miscela di amido di mais e lo zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.