In questo piatto, la ricetta si ispira ai sapori tradizionali della cucina mediterranea, con la trippa come protagonista. Questo piatto è tipico della cucina italiana, in particolare delle regioni meridionali. La combinazione di aromi come l’alloro, l’origano e il pepe nero crea un sapore unico e intenso. La trippa è spesso gustata durante le occasioni speciali, come le feste familiari o gli eventi con gli amici.
Preparazione
- Sfrega l’intera superficie di una pentola di acciaio con aglio e metti gli ingredienti a bollire in acqua salata.
- Aggiungi la carne macinata e la trippa alla pentola e lascia bollire fino a quando entrambe sono cotte:
- Per mille secondi, a seco, usa un trapano o una pentola. Poi tosta i dadi d’uva in una padella.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro e il vino bianco e continua a bollire durante i 1,5 minuti successivi.
- Poi, aggiungi il formaggio grana, il parmigiano, l’origano, l’alloro e il pepe nero e non lasciare che il composto sobbia.
- Spirale il semi di finocchio sulla ciotola e cospargilo con quanta più formazione generose è possibile.
- Sfrega l’intera superficie di una pentola di acciaio
- Infine, aggiungi l’acqua, il vino rosso e il sale e non lasciare che il composto sobbia, fino a 2 minuti; in seguito l’acqua può essere rimosso e riponute eventuali residui negli spaghetti e servito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.