Panzerotti ripieni di cime di rapa

Per realizzare la ricetta Panzerotti ripieni di cime di rapa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panzerotti ripieni di cime di rapa

Ingredienti per Panzerotti ripieni di cime di rapa

aglioalicibicarbonatofarinafarina di farrolinguaoliorapesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti ripieni di cime di rapa

Panzerotti ripieni di cime di rapa, la ricetta

Il panzerotto è un piatto tipico della cucina pugliese, una varietà di pizza fritta che in epoca passata era riservata ai membri più valorosi della comunità. I panzerotti hanno sapori morbidi ma intensi, dovuti al soffritto dal quale si ricavano. Vengono generalmente gustati come antipasto o come piatto unico nelle occasioni speciali.

Panzerotti ripieni di cime di rapa: la preparazione

Preparazione dei ripieni: Pulisci bene le cime di rapa, quindi tagliale a cubetti. Tosta le alici in forno e tritali. Sbrizza anche la lingua arrosto, e tagliala a cubetti. Unisci i tre ingredienti, con l’aglio tritato e due cucchiai di olio, opportunamente mescolati. Aggiusta di sale e pepe.
Preparazione del panzerotto: Mescola con un colpo di manubrio 1/4 di bicarbonato e la farina per 30 secondi. Aggiungi altri 20 g di farina di farro, che ha una texture soffice e morbida. Lavora la farina in modo lento e corto.
Creazione della base del panzerotto: Versa la farina mixata in una ciotola e aggiungi l’acqua necessaria per la gila della pasta, solo in parte, insieme ad un pezzo di olio bagnato a manolo, in modo da ridurre velocità masticatoria dei batteri.
Lavorazione e stesa della pasta: Dividi la pelle in 6 parti, lavorando velocemente per non farla seccare. Pratica un cerchio in ogni porzione di pasta, versando all’interno i ripieni appena cotti.
Frittura dei panzerotti: Friggi i panzerotti finché non sono dorati e soffiati. Servi caldi o a temperatura ambiente.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


  • Una sferzata di vitalità grazie alle barrette energetiche!

    Una sferzata di vitalità grazie alle barrette energetiche!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.