Ciaramicola

Per realizzare la ricetta Ciaramicola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciaramicola

Ingredienti per Ciaramicola

albumialchermesburrofarinafecola di patateglassalievito per dolcilimonisaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciaramicola

La ricetta Ciaramicola è un tradizionale dolce italiano originario delle Marche, regione dell’Italia centrale. Questo piatto tipico è caratterizzato da un sapore dolce e delicato, con note di limone e alchermes. Di solito viene gustato durante le feste pasquali, quando le famiglie si riuniscono per celebrare la Pasqua.

Ecco come preparare la ricetta Ciaramicola:

  • Montare gli albumi e gli zuccheri fino a ottenere un composto denso e spumoso.
  • In un’altra ciotola, lavorare il burro morbido con i tuorli d’uovo e la fecola di patate.
  • Unire i due composti e aggiungere la farina, il lievito per dolci e il sale.
  • Versare il composto in una teglia e cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare il dolce.
  • Preparare la glassa mescolando il limone con lo zucchero e l’alchermes.
  • Irrorare la glassa sul dolce freddo e decorare con uova sode e zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.