Pastiera napoletana senza glutine

Per realizzare la ricetta Pastiera napoletana senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pastiera napoletana senza glutine

Ingredienti per Pastiera napoletana senza glutine

aranceburrocanditicannellacedrofarinagrano saracenolattepasta frollaricottasalestruttouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastiera napoletana senza glutine

La ricetta Pastiera napoletana senza glutine è un dolce tradizionale napoletano, originario della città di Napoli, in Italia. Questo piatto è conosciuto per i suoi sapori intensi e profumati, derivati dall’unione di ingredienti come la ricotta, le arance e la cannella. Di solito, viene gustato durante le festività pasquali, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per celebrare insieme.

Per preparare la Pastiera napoletana senza glutine, segui questi passaggi:

  • Scegli 4 uova fresche e separa i tuorli dagli albumi.
  • In una grande terrina, lavora il burro e lo strutto con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi le uova, il latte, la vanillina e la cannella al composto e mescola bene.
  • Incorpora la farina di grano saraceno e la farina senza glutine al composto e mescola fino a quando non saranno ben incorporate.
  • Aggiungi la ricotta, le arance candite e il cedro al composto e mescola con cura.
  • Stendi la pasta frolla senza glutine in una teglia e versa il composto al suo interno.
  • Copri la teglia con un’altra sfoglia di pasta frolla e spolvera con lo zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.