Panini al nero di seppia senza glutine

Per realizzare la ricetta Panini al nero di seppia senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al nero di seppia senza glutine

Ingredienti per Panini al nero di seppia senza glutine

farinalievito di birranero di seppiaoliosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al nero di seppia senza glutine

La ricetta Panini al nero di seppia senza glutine è un nuovo modo di apprezzare il gusto unico del nero di seppia, comune ingrediente delle ricette mediterranee. Questo tipo di inchiostro, estratto dalle seppie, ha un sapore deciso e intenso che si accompagna bene al gusto del pane. Generalmente questo piatto viene consumato come spuntino o come appetito, può essere anche utilizzato come base per un aperitivo o un buffet.

  • Prepara il lievito di birra sciogliendolo in 100 ml di acqua tiepida.
  • In un’insalatiera, miscela 500 g di farina con il lievito di birra, 10 g di nero di seppia, 10 g di olio, 5 g di sale e 5 g di zucchero.
  • Mescola il composto fino ad ottenere un impasto elastiche e omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti coperto con un telo di canapa.
  • Dividi l’impasto in 8 parti uguali e forma dei panini regolari.
  • Porre i panini su una pentola da 24 cm di diametro e cuoci li in forno tiepido a 200°C per 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorati e leggermente croccanti.
  • Lascia i panini raffreddare completamente prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.