Rana pescatrice con zucchine sabbiose al forno

Per realizzare la ricetta Rana pescatrice con zucchine sabbiose al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rana pescatrice con zucchine sabbiose al forno

Ingredienti per Rana pescatrice con zucchine sabbiose al forno

coda di rospolimonioliopangrattatopeperosmarinosalescorza di limonetimozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rana pescatrice con zucchine sabbiose al forno

La ricetta Rana pescatrice con zucchine sabbiose al forno è un piatto tipico della cucina mediterranea, originaria delle coste del sud Italia. I sapori intensi e freschi di questo piatto richiamano le giornate estive trascorse vicino al mare. È un piatto perfetto per le cene estive in compagnia di amici e familiari, magari accompagnato da un buon vino bianco.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:

  • Scegli una coda di rospo fresca e puliscila bene.
  • In una ciotola, mescola pangrattato, rosmarino, timo, pepe e sale.
  • Spruzza la miscela sulla coda di rospo, massaggiandola delicatamente.
  • Lava le zucchine e tagliale a fette sottili.
  • In una teglia, versa un filo d’olio e disponi le zucchine.
  • Aggiungi scorza di limone grattugiata e un po’ di sale.
  • Inforna la teglia a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando le zucchine saranno tenere e dorature.
  • Metti la coda di rospo sulla teglia con le zucchine e inforna per altri 10-12 minuti.
  • Sforna il Rana pescatrice con zucchine sabbiose al forno e serve immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti alla gricia: la ricetta laziale per eccellenza!

    Spaghetti alla gricia: la ricetta laziale per eccellenza!


  • Dip barbabietole, zucca e panna: una succulenta salsa

    Dip barbabietole, zucca e panna: una succulenta salsa


  • Salamoia bolognese: un tradizione da riscoprire

    Salamoia bolognese: un tradizione da riscoprire


  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.