Pagnotta campagnola con farina di semola

Per realizzare la ricetta Pagnotta campagnola con farina di semola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pagnotta campagnola con farina di semola
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pagnotta campagnola con farina di semola

  • farina
  • farina di semola
  • grano
  • lievito di birra
  • pagnotta
  • pane
  • sale
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnotta campagnola con farina di semola

La ricetta Pagnotta campagnola con farina di semola è un piatto tipico delle campagne italiane, nato dalla tradizione contadina e dalle esigenze di una alimentazione sostanziosa e saporita. Questo pane rustico è caratterizzato da un sapore deciso e un aroma profondo, che lo rende ideale per essere gustato insieme a olive, formaggi e salumi durante le feste campagnole o le riunioni di famiglia.

Per preparare questo delizioso piatto, segui i seguenti passaggi:

  • Comincia a setacciare 500 g di farina e 200 g di farina di semola in un grande recipiente.
  • Aggiungi 100 g di grano, 10 g di lievito di birra, 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di zucchero di canna.
  • Mescola il tutto con acqua tiepida fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per almeno 2 ore in un luogo tiepido e asciutto.
  • Dopo la lievitazione, forma una pagnotta e lasciala cuocere in forno a 200°C per 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.