Bignè craquelin con composta di lampone e lemon curd

Per realizzare la ricetta Bignè craquelin con composta di lampone e lemon curd nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bignè craquelin con composta di lampone e lemon curd

Ingredienti per Bignè craquelin con composta di lampone e lemon curd

burrofarinalamponiuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bignè craquelin con composta di lampone e lemon curd

La ricetta Bignè craquelin con composta di lampone e lemon curd è un dolce francese che nasce dall’incontro tra la tradizione culinaria transalpina e l’eleganza britannica. Questo piatto è caratterizzato da una croccantezza esterna e da un morbido interno, dove i sapori dolci e acidi si fondono in armonia. È un dessert ideale per le occasioni speciali, come le feste di compleanno o le giornate di San Valentino.

  • Iniziate preparando la composta di lampone: lavate e pulite i lamponi, poi fateli cuocere in un tegame con un po’ di zucchero di canna fino a quando non saranno ben cotti e il liquido si sarà addensato.
  • Nel frattempo, preparate la pasta craquelin: in un mixer, lavorate insieme il burro e la farina fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
  • Unite le uova alla pasta craquelin e lavorate fino a quando non otterrete un composto liscio e uniforme.
  • Riponete la pasta craquelin in frigorifero per almeno un’ora.
  • Quando sarà il momento di assemblare il dolce, prendete i bignè e farciteli con la composta di lampone e il lemon curd.
  • Riponete i bignè in freezer per almeno un’ora prima di servirli.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza portofino – lievito madre

    Pizza portofino – lievito madre


  • Il ragù di lenticchie mi veniva sempre “acquoso”: ora uso questo trucchetto per farlo denso e corposo come quello di carne

    Il ragù di lenticchie mi veniva sempre “acquoso”: ora uso questo trucchetto per farlo denso e corposo come quello di carne


  • Panino esotico con mango uovo e pancetta

    Panino esotico con mango uovo e pancetta


  • Muffins con arancia, mandorle e carote

    Muffins con arancia, mandorle e carote


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.