Essendo un piatto di antipasto tipico delle feste di carnevale e di primavera, molti suoi ingredienti possono variare e comunque, il sapore rimane sempre squisito e decido.
La ricetta CAPRESE di NOCCIOLE è il trionfo della creatività culinaria italiana e di certo piacerà a tutti,i colori sgargianti preparati con semplicità sono il trionfo dei sapori e delle cosiddette ‘gate’.
- Crudo in terrina i tuorli d’uovo e in altra terrina gli albumi.
- In una ciotola, unisci il cacao amaro, lo zucchero e le nozzole. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unisci il composto di cacao con il burro fuso. Mescola fino a ottenere una crema liscia.
- Unisci gli albumi e i tuorli. Mescola fino a ottenere un composto liscio.
- Raffredda gli ingredienti prima di servirli.
- Raccogli gli ingredienti in un contenitore, mescola per bene e servi:
- Tempere la pasta frolla con la panna montata e fai l’impasto. Mettii nel forno a cuocere a 170° per 30 minuti circa. Per tenerle come CAPRESE, non serviteli caldi.
- Lievità e leggerezza: uniscilo zucchero a velo e aggiungi un grammo di zucchero e annaffia succo di nocciole, un profumo in più è quello che si vuole dare al CAPRESE che contiene solo uova.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla RICETTA completa.