Plumcake salato

Per realizzare la ricetta Plumcake salato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato

Ingredienti per Plumcake salato

farinafarina 00lattelievitoolio di semi di girasoleoliveolive nerepepe nerosalamesalescamorzauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato

La ricetta Plumcake salato è un delizioso piatto della tradizione salentina, originario della Puglia. Questo piatto nasce dalla fusione di sapori e ingredienti tipici della regione, come olive, salame e scamorza, con una base di farina e lievito. Il Plumcake salato è solitamente gustato come antipasto o spuntino, specialmente durante le feste e le reunion familiari.

È il momento di scoprire come preparare questo delizioso Plumcake salato!

  • In una ciotola, mescolare farina e farina 00, aggiungere il latte, il lievito e un pizzico di sale.
  • A parte, mischiare l’olio di semi di girasole con le olive e le olive nere tritate finemente.
  • Unire le due miscele e aggiungere il salame tritato, la scamorza a dadini e le uova.
  • Mescolare tutto fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
  • Versare il composto in uno stampo da plumcake e cuocere in forno a 180°C per circa 40-45 minuti.
  • Togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cookies al cioccolato senza glutine

    Cookies al cioccolato senza glutine


  • Brioche con composta di mele alla cannella

    Brioche con composta di mele alla cannella


  • Ananas al forno

    Ananas al forno


  • Mai più dadi comprati: il mio metodo per preparare il brodo granulare vegetale concentrato, pronto in un attimo e super saporito

    Mai più dadi comprati: il mio metodo per preparare il brodo granulare vegetale concentrato, pronto in un attimo e super saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.