Biscottoni da inzuppo all’ammoniaca

Per realizzare la ricetta Biscottoni da inzuppo all’ammoniaca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscottoni da inzuppo all’ammoniaca

Ingredienti per Biscottoni da inzuppo all’ammoniaca

ammoniacabiscottifarinalatteoliouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscottoni da inzuppo all’ammoniaca

La ricetta Biscottoni da inzuppo all’ammoniaca ha origine nel contesto italiano del passato, quando la biscotteria era una delle principali attività alimentari delle nostre città. Il piatto descritto rappresenta un tipico esempio di cucina italiana, da tanto tempo presente in ogni casa siciliana,

La sua grande popolarità si deve principalmente al suo sapore delizioso, ottenuto grazie al contenimento di ammoniaca e al miscuglio di ingredienti preconfezionati. Accompagnare questi biscotti con una tazza di caffè può essere considerata un’ideale confezione di un riconoscimento tradizionale, molto amato. Chi li assaggia viene invaso da sentimenti di tranquillità e naturalezza.

  • Rimestare 150 grammi di zucchero con 100 grammi di olio e 2 uova
  • Aiutarti con una frusta per amalgamare ben tutti i tipi di ingredienti
  • Lasciare ridurre i pezzi di uovo, che dovrebbero rassomigliare a un impasto leggero e farinoso
  • Combinare l’impasto con latte e insaporire tutto con farina
  • Posizionare lo stampo nel forno e cuocere a 180 gradi per compiuta cottura
  • Aromatizzare a uso dopo il raffreddamento o contenimento ammoniaca

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cookies al cioccolato senza glutine

    Cookies al cioccolato senza glutine


  • Brioche con composta di mele alla cannella

    Brioche con composta di mele alla cannella


  • Ananas al forno

    Ananas al forno


  • Mai più dadi comprati: il mio metodo per preparare il brodo granulare vegetale concentrato, pronto in un attimo e super saporito

    Mai più dadi comprati: il mio metodo per preparare il brodo granulare vegetale concentrato, pronto in un attimo e super saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.