Occhi di bue con frolla alla ricotta

Per realizzare la ricetta Occhi di bue con frolla alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Occhi di bue con frolla alla ricotta

Ingredienti per Occhi di bue con frolla alla ricotta

albicocchecoppafarinalievitomarmellatanutellaolioolio di semipeschericottauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Occhi di bue con frolla alla ricotta

La ricetta Occhi di bue con frolla alla ricotta** è un classico della tradizione culinaria italiana, nato da un’idea geniale dei pasticceri del passato. Il nome “Occhi di bue” deriva dalla forma delle sfoglie di pasta frolla, che ricordano gli occhioni delle mucche. Questo piatto è solitamente gustato come dolce tipico della tradizione pasquale o in occasione di feste e cene in famiglia. Il contesto in cui viene servito è sempre informale e conviviale, quasi come una dimostrazione d’amore e di accoglienza tra i commensali. La frolla alla ricotta è impastata con ricotta fresca, zucchero e uova, facendo sì che ogni boccone sia densamente morbido e profumato.

Preparazione:

  • Istituire il locale nel modo tradizionale e fare un buco per il rilascio dello unto.
  • Impastare la frolla con la ricotta, il zucchero, le uova e il liquido di sbollentatura.
  • Fare la prima piegatura della frolla e lasciarla riposare per 30 minuti.
  • Stendere la frolla e creare le sfoglie ovali.
  • Sfumare le sfoglie di succo d’albicocca e di marmellata, lasciandole riposare per 10 minuti.
  • Spalmare sulla superficie delle sfoglie una cucchiaiata di Nutella e di pezzetti di pesche candite.
  • Chiudere le sfoglie e sigillare il piatto con un goccio di olio d’oliva.
  • Lasciare il piatto riposare per almeno 2 ore prima di servire.
  • Servire a temperatura ambiente e gustare con dolcezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.