La ciambella è un piatto tradizionale italiano, solitamente gustato durante la merenda o come snack. Il sapore tipico della ciambella è ricco e delicato, con un retrogusto leggermente tenero. Il cioccolato è un ingrediente tipico di questo piatto, che si accompagna perfettamente al sapore delicato della farina e al sapore dolce dello zucchero. La ciambella al cioccolato senza uova è una versione innovativa e alternativa del piatto classico, ideale per coloro che non gradiscono l’aggiunta di uova nel loro alimento.
- Comincia mescolando 200g di cacao e 100g di cioccolato fondente in un contenitore capiente.
- Aggiungi 100g di cacao amaro e mescola fino a che gli ingredienti sono ben combinati.
- In un’altra ciotola, setaccia 200g di farina e 50g di farina 00.
- Aggiungi 10g di lievito in polvere e 1 pizzico di sale mescolando bene.
- Fai scaldare 100ml di latte e aggiungilo alla ciotola delle farine.
- Aggiungi 100g di zucchero e 50g di olio di semi di girasole.
- Unisci gli ingredienti mescolati in precedenza alla ciotola delle farine.
- Intingi una padella antiaderente con olio e versa la miscela.
- Cuoci la ciambella a 180°C per circa 40-50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.