Questo delizioso piatto è un intrattenimento per il palato, che si evolve nella cultura gastronomica francese. Le sapide note di nocciola e il gusto cremoso dello yogurt si uniscono in un’armonica danza di sensazioni. Un tempo, questo piatto era un assaggio dolce in occasione dei ricevimenti, mentre oggi viene gustato come merenda o come appetizzante finale.
Preparazione
- Mettere il lievito nella farina, aggiungere il sale e l’estratto di vaniglia, mescolare bene e mantenere rinfrescato.
- Fare la crema: unire il tuorlo d’uovo al latte, aggiungere lo zucchero e mescolare fino ad ottenere un composto lattescente. Aggiungere il burro e mescolare sino a quando non si formeranno piccole bolle.
- Mettere la farina manitoba, la farina e il sale nella ciotola, aggiungere l’olio di semi e il liquido ottenuto mescolando.
- Fare la brioche: stendere la massa sulla superficie liscia, stendere l’uovo sbattuto sulla superficie e piegarla in due; lasciare rilassare e ripetere l’operazione altre due volte.
- Fare le rosette: dividere la massa in 8 parti uguali, stendere ognuna di esse in un cerchio sottile e formare una rosa; appiana la superficie con una forchetta e sistemare il centro con un goccio di cioccolato e nocciole.
- Infornare le rosette a 180°C per 15-20 minuti, quindi farle sfumare con un getto di yogurt caldo e cospargere con nocciole e cioccolato.
- Servire tiepido o caldo, guarnito con cioccolato e nocciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.