Fave fresche lesse

Per realizzare la ricetta Fave fresche lesse nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fave fresche lesse

Ingredienti per Fave fresche lesse

fave frescheoliopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fave fresche lesse

La ricetta Fave fresche lesse è un toccasana di semplicità che celebra la genuinità degli ingredienti. Tipica della cucina mediterranea, specialmente nelle regioni italiana del sud e in quelle di confine con la Francia, questa preparazione esalta il sapore delicato delle fave fresche, un ingrediente a km zero che rappresenta la memoria di campi e saperi antichi. Perfetti in estate, servite come contorno o come antipasto, si sposano con ogni tipo di pietanza, leggeri e invitanti, perfetti anche per accompagnare carni o pesci alla griglia.

Puoi prepararle in pochi semplici passaggi.

  • Lava accuratamente le fave fresche e rimuovi i residui di terra.
  • Mettile in un pentolino e copri con acqua fredda.
  • Porta l’acqua ad ebollizione , poi abbassala e lascia cuocere per una ventina di minuti circa.
  • Versale in un colino e scolale bene.
  • Condite con olio extravergine d’oliva, pepe nero a piacere e un pizzico di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.