Schiacciata romagnola con pomodorini

Per realizzare la ricetta Schiacciata romagnola con pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciata romagnola con pomodorini

Ingredienti per Schiacciata romagnola con pomodorini

farinafocaccialievito di birraoliooriganopomodorinisalesale grossostrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata romagnola con pomodorini

La Schiacciata romagnola con pomodorini è un classico del cucinare emiliano-romagnolo, un piatto tipico del territorio della Romagna. Si tratta di un’impasto dolce e lievito, spalmato di olivo d’oliva e aromatico di origano, al quale si aggiungono i freschi pomodorini. Nell’ambito della tradizione popolare, questo piatto viene generalmente consumato durante le feste e le celebrazioni, per esempio durante le sagre pastry popolari.

Per fare una buona Schiacciata romagnola con pomodorini, segue questi passaggi:

  • Prendi 500 g di farina e mescola con 20 g di lievito di birra. Aggiungi 10 g di sale e mescola bene.
  • Aggiungi 20 g di strutto e 10 g di olio e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Fissa l’impasto in un luogo caldo e aspetta che lieviti di 1-2 ore, dipendendo dalla temperatura ambiente.
  • Prendi i pomodorini e tagliamoli a metà. Stendi la pasta con le mani e adagia i pomodorini sulla superficie.
  • Affaccia la pasta in una teglia e taglia la superficie in quadratici.
  • Spolvera la superficie con origano e sale grosso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.