Pagnotta di pane casereccio con erba cipollina

Per realizzare la ricetta Pagnotta di pane casereccio con erba cipollina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pagnotta di pane casereccio con erba cipollina

Ingredienti per Pagnotta di pane casereccio con erba cipollina

erba cipollinafarinafarina di granofarina di semolagranolievito di birramielepagnottapanepane caserecciosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnotta di pane casereccio con erba cipollina

La ricetta Pagnotta di pane casereccio con erba cipollina nasce dalla tradizione contadina, dove gli ingredienti semplici e genuini venivano valorizzati al massimo.
Il pane, alimento fondamentale, veniva preparato con cura e passione, arricchito con erbe aromatiche che conferivano aroma e sapore preziosi. L’erba cipollina, con la sua nota pungente e fresca, si abbinava perfettamente al gusto delicato del pane, creando un connubio perfetto.

Preparazione:

  • Sciogli il lievito di birra nel miele tiepido.
  • In una ciotola capiente, mescola le farine, il sale grosso e aggiungi il lievito sciolto.
  • Amalgama il tutto con acqua tiepida fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  • Aggiungi l’erba cipollina trita fini.
  • Impasta energicamente per almeno 10 minuti.
  • Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
  • Inforna la pagnotta in forno preriscaldato a 200°C per 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.