Questo piatto è originario del Medio Oriente, dove le noci e le semi sono state utilizzate per secoli come ingredienti principali in varie ricette tradizionali. I biscotti con arachidi sono un esempio di come il sapore dolce e nutrizionale delle arachidi possa essere combinato con l’utilizzo di ingredienti come avena, cacao e zucchero per creare un gusto unico e delizioso. In questo contesto, i biscotti vengono solitamente serviti come snack o dolce finale di un pasto mediorientale.
Preparazione
- Preparate un’insalata di arachidi tostati premindo 1/2 tazza di arachidi in una padella con 2 cucchiaini di olio di semi e 1 cucchiaino di sale. Lasciate raffreddare.
- In un’altra padella, fate tostare 1/4 tazza di avena con 1 cucchiaino di olio di semi e un pizzico di sale. Lasciate raffreddare.
- Fate fondere 1/4 tazza di cacao in un piccolo bollitore in acqua o in un microonde.
- In un mixer, mescolate insieme 1 cup di farina, 1/2 cup di farina integrale, 1/4 cup di farina bianca, 1 cucchiaio di lievito per dolci, 1/2 cucchiaio di sale e 1/4 cucchiaio di semi di lino.
- Aggiungete all’insieme di farina le arachidi tostate, l’avena tostata, il cacao fuso e 2 uova. Mixate fino ad ottenere un composto liscio.
- Ammucchiate il composto su una superficie infarinata e lavorate velocemente per formare una palla.
- Stendete la palla in un rettangolo alto 1 cm e larghe 12 cm.
- Tagliate il rettangolo in barrette da 6 cm di lunghezza.
- Proiettate le barrette su una placca da forno coperta di carta da forno e lasciate raffreddare per 10 minuti.
- Fate caramellare i biscotti in un forno a 180°C per 18-20 minuti o fino a doratura.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.