Questa deliziosa specialità italiana è un classico della cucina romana, ma viene apprezzata in tutta Italia per il suo sapore inconfondibile. Le polpette, ottenute con l’unione di melanzane, prosciutto cotto e pane, sono fritte in olio e servite calde. Il profumo del prosciutto e la delicatezza delle melanzane creano un’armonia di sapori che rimane impressa nel palato.
Preparazione
- Accendete il forno a 180°C. Pestate le melanzane con un cucchiaio o con le mani esacerbate per la quantità di polpa necessaria e mescolatele con l’aglio tritato, il pepe, il sale e il prezzemolo.
- Aggiungete al composto il pane in cassetta ridotto in pangrattato e mescolate bene.
- Scaldate l’olio in una padella e frittate delle polpette di circa 1 cm di diametro, facendo attenzione a non appiccarle accidentalmente il fuoco.
- Cuocete le polpette per circa 3-4 minuti sulla prima parte e poi capovolgetele per altri 3-4 minuti.
- Aspettate che le polpette siano cotte e servitele con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e un pezzo di prosciutto cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.