Ingredienti per Pasta e ceci con funghi pioppini
- aglio
- brodo
- ceci
- funghi
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo pasta corta
- pioppini
- rosmarino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta e ceci con funghi pioppini
Originato dalle tradizioni contadine dell’Italia centrale, questo delizioso piatto è un perfetto esempio di come la semplicità possa produrre qualcosa di estremamente gustoso. Il sapore intenso dei funghi pioppini, unito alla cremosa consistenza dei ceci e alla morbida pasta, creano un’armonia perfetta per il palato. È un piatto che viene solitamente servito come primi piatti durante le occasioni speciali o per una cena romantica.
Preparazione
- Portare a bollore il brodo e cuocere la pasta tipo pasta corta al dente. Scolarla e metterla da parte.
- Soffriggere l’aglio tritato in olio d’oliva extra-vergine dentro una padella capiente. Quando l’aglio diventa trasparente, aggiungere i pioppini e cuocere finché questi non rilasciano il loro profumo e non sono morbidi.
- Aggiungere i ceci sgusciati e fondo di pomodoro dentro la padella e mescolare. Condire con rosmarino e sale.
- Unire la pasta alla padella con i funghi e i ceci e mescolare delicatamente.
- Servire il Pasta e ceci con funghi pioppini in scodelle calde e adornare con rosmarino fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.