Il radicchio e il quorn sono elementi principali di questo piatto. Il gusto forte dei vegetali viene controbilanciato dal dolce senso della quorn. Questo piatto, infine, viene spesso servito come piatto leggero, un po’ in più se accompagnato da un dolce.
- Casa i semi di cumino sul quorn con un po’ di sale. Cospargi cumino e quorn in un unico piatto
- Cospargi il quorn con il succo di limone. Unisci cospargi cumino con il quorn nel piatto.
- Insapona il quorn col senape. Aggiungi a quanto si è fatto nel passo precedente.
- Alternale con il cumino e con il senape se desideri un giusto equilibrio tra gli elementi.
- Aggiungi un capolavoro di polenta. Basta con i passaggi, l’impegno può ora fermarsi.
- Cospargi il quorn di olio, ma solo se preferisci.
- Così. Il vostro piatto è quasi pronto, solo un po’ si aspetta il radicchio.
- Basta fare soffiare un po’ il quorn e poi aggiungere il radicchio, ma se non lo desideri, vai pure avanti.
- Usando un pepe, cospargi la soffiate più il quorn con un po’ di olio e il pepe. Pronto, il vostro bel piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.