‘mpanatigghi

Per realizzare la ricetta ‘mpanatigghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

‘Mpanatigghi

Ingredienti per ‘mpanatigghi

albumicannellacarne di manzo macinatachiodi di garofanocioccolatofarinagarofanomandorlenocipasta frollasalestruttotuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: ‘mpanatigghi

La ricetta ‘Mpanatigghi’ è un dolce tipico della tradizione culinaria siciliana. I suoi sapori unici, combinano la fragranza della cannella e dei chiodi di garofano con la dolcezza del cioccolato e lo stuzzicante tocco di mandorle e noci. Gli Mpanatigghi si gustano spesso durante le festività natalizie, portati in tavola come un tocco di golosità e tradizione.

Miscela la farina, lo zucchero, il sale e il lievito in una ciotola.
Aggiungi lo strutto e le uova, lavorando il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Dividi l’impasto in porzioni e stendi ogni porzione con il mattarello per ottenere dei dischi sottili.
Taglia i dischi a metà e riempi ciascun semicerchio con un cucchiaino di ripieno.
Sigilla i bordi dell’impasto con le dita per formare delle mezzalune.
Sbatti un uovo con un cucchiaio d’acqua e spennella la superficie dei dolci con la mistura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di feta con verdure

    Crema di feta con verdure


  • Hummus di peperoni arrostiti

    Hummus di peperoni arrostiti


  • Ricette per un pranzo veloce e gustoso

    Ricette per un pranzo veloce e gustoso


  • Agoni alla comasca

    Agoni alla comasca


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.