Il Lefse è un piatto tipico della Norvegia, un paese nordeuropeo con una cucina semplice e genuina. Originario delle regioni scandinave, questo tipo di focaccia è tradizionalmente servito durante la Festa delRingjanger, un’importante celebrazione norvegese che si svolge alla fine dell’inverno. Il sapore del Lefse è morbido e leggero, con un tocco di dolcezza e un apporto di sostanze nutrienti grazie all’utilizzo di patate e farina.
- Preparate un fornello a fuoco medio e scaldate 2 cucchiai di burro.
- In un grandebowsfondo, mischiate 2 cucchiai di farina con 1/2 tazza di latte intero. Lasciate riposare la miscela per 10 minuti.
- Aggiungete 1 patata lesa e pelata, lavorandola con i restanti ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Spegnete il fuoco e aggiungete un pizzico di sale e zucchero. Lavorate il composto fino a quando non ne risulti una palla soda e facile da lavorare.
- Riducete l’impasto a forma di tondi, per ottenere delle sfoglie sottili e uniformi.
- Cookate i Lefse in una padella antiaderente o in una piastra rotonda, scaldata a fuoco medio, per circa 2 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati e fritti da entrambi i lati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.