I sapori tipici sono morbidi e delicati, con un tocco di dolcezza che deriva dal miele. I cornetti al miele si prestano bene come colazione leggera o come spuntino pomeridiano, da gustare solo o accompagnati da una bevanda calda.
- Sciogli il lievito di birra in poca acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, mescola le farine con il sale e lo zucchero di canna.
- Aggiungi il burro a pezzetti e impasta energicamente. Aggiungi i tuorli e il miele.
- Incorpora gradualmente il lievito sciolto al composto di farina.
- Continua ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e elastico. Aggiungi un po’ di farina se risulta troppo appiccicoso.
- Formate una palla con l’impasto, copritolo con un canovaccio umido e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
- Stendete l’impasto in una sfoglia sottile.
- Ritagliate dei rettangoli e arrotolateli su se stessi.
- Disponete i cornetti su una teglia con carta da forno.
- Copriteli con un canovaccio umido e lasciate lievitare per circa 30 minuti.
- Spennellate la superficie dei cornetti con un tuorlo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.