Pane pita al lievito madre

Per realizzare la ricetta Pane pita al lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PANE PITA AL LIEVITO MADRE

Ingredienti per Pane pita al lievito madre

farinafarina 00farina di maislievitoolio di semipanesalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane pita al lievito madre

La ricetta PANE PITA AL LIEVITO MADRE è un prodotto da forno tradizionale che racchiude in sé tutta la storia e la cultura mediterranea. Proveniente dalle terre dell’Est, questo piatto è caratterizzato da un aroma intenso e dal sapore lievemente dolce, ideale per essere gustato come accompagnamento a piatti di carne, formaggi o semplicemente da solo. La sua versatilità lo rende un ingrediente perfetto per molti eventi e occasioni, dalla colazione alla sera.

  • Iniziamo mescolando 500 g di farina, 200 g di farina 00, 50 g di farina di mais e 10 g di sale in una ciotola capiente.
  • Aggiungiamo 350 ml di acqua tiepida, 20 g di zucchero e 10 g di lievito madre, mescolando fino a quando non si formerà un impasto omogeneo.
  • Lasciamo lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Una volta lievitato, lavoriamo l’impasto con 20 g di olio di semi e 50 g di semola, fino a quando non sarà elastico e morbido.
  • Formiamo delle palline di impasto e lasciamole lievitare ancora per 1 ora.
  • Scaldiamo il forno a 220°C e cuociamo le pita per 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.