Le ciambelline da inzuppo sono un piatto tradizionale italiano dell’Abruzzo, tipicamente servito come colazione o merenda. Questi dolci morbidi e zuccherati sono infatti fatti per essere inzuppati nel miele o nel latte caldo, liberando un’esplosione di sapori e sensazioni. La versione senza burro è particolarmente interessante, poiché ieri il burro veniva utilizzato solo per i poveri, ma i sapori e i profumi rimangono comunque intensi.
Preparazione
- Riscaldare il latte ed immergere i 10 g di ammennicola in zucchero di canna bollente per circa 10 minuti.
- Preparare l’impasto mescolando 120 g di farina di grano saraceno, 40 g di fecola di patate, 10 g di lievito per dolci, 1 aroma di vaniglia e 1 uovo.
- Aggiungere 20 g di olio di semi, 30 g di miele e 1 uovo sodo.
- Stendere il panetto e tagliarlo in forma di ciambella.
- Cookare le ciambelline in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorati e sfumati.
- Per servire, inzuppare le ciambelline nel miele o nel latte caldo e aggiungere un pezzetto di limone tagliato a dadini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.