Pomodori ripieni con cous cous di ceci e lenticchie rosse, olive taggiasche e cipollotto

Per realizzare la ricetta Pomodori ripieni con cous cous di ceci e lenticchie rosse, olive taggiasche e cipollotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori ripieni con Cous cous di Ceci e Lenticchie Rosse, Olive Taggiasche e Cipollotto

Ingredienti per Pomodori ripieni con cous cous di ceci e lenticchie rosse, olive taggiasche e cipollotto

cecilenticchieolio d'oliva extra-vergineolivepomodorizucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori ripieni con cous cous di ceci e lenticchie rosse, olive taggiasche e cipollotto

La ricetta Pomodori ripieni con Cous cous di Ceci e Lenticchie Rosse, Olive Taggiasche e Cipollotto è un piatto appartato e unico, originario della cucina mediterranea, che si concentra sul gusto e le terre del Mediterraneo. Il piatto è particolarmente apprezzato durante i mesi estivi, quando i pomodori sono a maturazione e le zucchine sono in fiore. Il contrasto tra la morbidezza del cous cous e la croccantezza delle olive Taggiasche e il sapore ripieno dei pomodori è un vero e proprio gioco di sapori.

Preparazione

  • Fate cuocere i ceci in acqua salata per circa un’ora, sino a quando saranno teneri. Scolate e lasciate da parte.
  • Pelate le lenticchie rosse e fatele cuocere in acqua salata per circa 30 minuti, sino a quando saranno teneri. Scolate e lasciate da parte.
  • Mondate le olive Taggiasche e Fatele cuocere in acqua salata per circa 10 minuti, sino a quando saranno morbide.
  • Ora è il momento di preparare la superficie dei pomodori. Scolate i pomodori e fate loro un piccolo buco sulla parte superiore. Sfogliate loro l’interno con un cucchiaio e elimionate le semine e il succhio. Mettete da parte.
  • Preparate il ripieno. Fate un mix tra i ceci, le lenticchie, le olive, lo zucchetta trita e un’abbondante spruzzata di olio d’oliva extra-vergine.
  • Inserite il ripieno all’interno dei pomodori attraverso il buco aperto e coprite con la parte superiore.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.