Preparazione
- Prendi un asciugamano e trita lo aglio fresco.
- Accendi il forno a 200°C e tosta i pomodori secchi per 10-15 minuti, fino a quando non saranno croccanti.
- Scegli un cucchiaio da tavola e trita il basilico fresco, unendo i germogli triti allo aglio precedentemente tritato.
- Sfumatura l’olio d’oliva extra-vergine con il peperoncino tritato e aggiungi il concentrato di pomodoro.
- Mescola bene i ingredienti con il formaggio grana tritato e il ricotta romana cruda.
- Aggiungi le mandorle tritate e una generosa dose di olio d’oliva extra-vergine, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Conserva il pesto alla siciliana con mandorle in un contenitore aghiata e coperto con pellicola, in frigorifero, per non più di 3 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.