- Iniziare bollendo i calamari in acqua salata per circa 3-4 minuti. Scolare poi con cura e posizionare su un tagliere.
- Tagliare i calamari a strisce sottili
- Soffriggere a fiamma media-larga l’aglio tritato con l’olio fino a quando l’aglio non è dorato. Aggiungere la polpa di pomodoro e versare un po’ di acqua, fino a quanto è necessario per ottenere una salsa abbastanza liquida.
- Aggiungere nel polpa di pomodoro i peperoncino, pepe e sale a seconda di come hai a disposizione prevenzione ed amata insaporire il piatto.
- Riscaldare a fiamma bassa i spaghetti in acqua salata.
- A l’arrivo del dente cottura, scottare in acqua salsa il guanciale a fiamma media, per circa 30 secondi.
- Posizionare uno strato di spaccatelle su un piatto, aggiungere il guanciale cotto e infine a conchiusione, spezzare sui spaghetti uno o due pezzi di calamaro spediti in padella e infine a chiudere pomodorini. Prelevare prezzemolo tritato, aggiungere una buona puntata di sale, concludere il piatto riprendendo uno o due pomodorini dappertutto in superficie.
- Ultimo passo prelevare infine il prezzemolo per terminare il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.