Per realizzare la ricetta Torta nua alla crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Torta nua alla crema pasticcera
amido di maisfarinafecola di patatelattelievito per dolcilimoniolio di semiuovazuccherozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta nua alla crema pasticcera
La ricetta TORTA NUA ALLA CREMA PASTICCERA è un piatto tradizionale che originariamente deriva da una regione dell’Italia, note per specializzarsi nella preparazione di sfoglie di strudel. Mentre il piatto classico italiano è più conosciuto come Nua di ricotta e crema, il tipo di cremosa ed elegante usato in questo dolce nasce come una sperimentazione della fantasia italiana nel dominio della pasta frolla; nella cottura e variante, si preferiscono viggere dei sapori espressioni di zucchero.
Si tratta di un classico dessert con un intimo succo agrumato spesso legato all’altezza tipica delle sue strutture, il cremoso del pasticcera, a quel gusto intenso e dolce del semolato, in un connubio difficile da raggiungere con la pasta frolla, comunque resistente e delicata.
Impastare insieme amido di mais, farina, fecola di patate, zucchero semolato, lievito per dolci e olio di semi per ottenere la pasta frolla.
Stendere la pasta frolla su una carta da forno e cuocerla in forno a 170°F per circa 20 minuti.
Preparare la crema pasticcera mescolando latte, uova, zucchero e scorza di limone in una ciotola.
Congelare la pasta frolla dopo averla cucinata per circa un’ora.
Infornare la crema pasticcera per conferire una base cotta dal profumo delicato.
Decorare il piatto con l’uso di dolci come schiuma montata.
Portare il piatto subito sul tavolo di pranzo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!