La carosella lucana e la ricetta del suo pane tradizionale

Per realizzare la ricetta La carosella lucana e la ricetta del suo pane tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La Carosella lucana e la ricetta del suo pane tradizionale

Ingredienti per La carosella lucana e la ricetta del suo pane tradizionale

farinalievitopanepatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: La carosella lucana e la ricetta del suo pane tradizionale

La ricetta La Carosella lucana e la ricetta del suo pane tradizionale ci trasporta nel cuore della Basilicata, dove la tradizione culinaria si fonde con la semplicità. Questo piatto soffice e gustoso, proveniente dagli antichi albori della cucina locale, si compone di una armoniosa miscela di pane e patate, amalgamati in una cottura lenta che esalta i sapori genuini. La Carosella lucana viene spesso gustata come secondo piatto, accompagnata da un buon vino lucano.

  • Sciogli il lievito in poca acqua tiepida con uno pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina con le patate lesse e schiacciate.
  • Aggiungi l’ultima acqua, il lievito sciolto e un pizzico di sale.
  • Impasta energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  • Copri la ciotola con un panno umido e lasciala lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
  • Rivesti una teglia rettangolare con carta da forno e versa l’impasto all’interno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando non sarà dorato in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata della babbaiola tropicale senza glutine né lattosio

    Crostata della babbaiola tropicale senza glutine né lattosio


  • Gelo di cioccolato

    Gelo di cioccolato


  • Crocchette di pesce per bambini: una ricetta molto sfiziosa

    Crocchette di pesce per bambini: una ricetta molto sfiziosa


  • Insalata con melone ceci e feta

    Insalata con melone ceci e feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.