Pane con l’uvetta

Per realizzare la ricetta Pane con l’uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane con l'uvetta

Ingredienti per Pane con l’uvetta

burrofarina 00lattelievitolievito di birrarumsaleuvavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane con l’uvetta

La ricetta Pane con l’uvetta

Originario delle regioni Nord Italia, il Pane con l’uvetta è un piatto tipico delle feste e delle occasioni speciali. La crostata di pane, avvolta nella meravigliosa dolcezza delle uve, è un piatto che richiama la tradizione e il gusto delle antiche ricette. Si gusta spesso come antipasto o spuntino, abbondantemente condito con olio d’oliva e sale.

  • Estraigi 250g di farina 00 e mettere da parte.
  • In una ciotola, sciogli 10g di lievito di birra in 10ml di latte tiepido.
  • Mescolare il burro sciolticcio (50g) con la vanillina e lo zucchero, aggiungendo il lievito e il latte. Amalgamare bene.
  • Incorporare la farina e il sale, lavorando la pasta fino a quando non è liscia ed elastica.
  • Lasciare lievitare la pasta in un luogo tiepido per circa 1 ora e 30 minuti.
  • Estraigi le uve seccate e tagliarle a pezzetti.
  • Estendere la pasta lievitata e aderirvi le uve tagliate, condire con un goccio di rum.
  • Infornare il pane con l’uvetta in forno caldo a 200°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
  • Lasciare raffreddare il pane prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.