Tipico della tradizione culinaria piemontese, il gateau di patate è un contorno o forse un antipasto, si può anche servire come portata principale accompagnato da insalate o verdure saltate.
Le patate, ingrediente chiave, vengono lesse e schiacciate, poi amalgamate con prosciutto cotto, mortadella, speck e formaggio parmigiano.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Lava e sbuccia le patate, tagliale a cubetti e cuocile in acqua salata fino a quando saranno morbide.
- Scolale, schiacciale con una forchetta e lasciale raffreddare leggermente.
- Sminuzzare la mortadella, il prosciutto cotto e lo speck.
- In un’ampia ciotola, mescola le patate schiacciate con il parmigiano, la mortadella, il prosciutto cotto e lo speck.
- Unisci le uova e impasta bene.
- Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
- Cuoci in forno per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
- Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.