Questo delizioso piatto italiano è originario della Campania e del Lazio, dove le melanzane, capperi e pinoli sono ingredienti-tipici della cucina locale. La combinazione dei sapori dolci e salati, uniti alla croccantezza delle melanzane, rende questo piatto un autentico capolavoro gastronomico. È un piatto tipico che si gusta spesso in occasione di feste e celebrazioni, ma anche come spuntino o accompagnamento principale.
Da preparare:
- Affettare le melanzane in dadini e mettere loro una generosa generazione di sale per 30 minuti, poi lavarle e asciugarle con un canovaccio.
- Soffriggere gli spicchi di aglio in un tegamino con un poco di olio d’oliva, poi aggiungere i capperi precedentemente essiccanti e il prezzemolo tritato.
- Mettere le melanzane nel tegamino con il cotto di aglio e capperi, mescolare bene e cuocere per 10-12 minuti, aggiungendo i pinoli tritati nel finale di cottura.
- Servire il Melanzane ai capperi e pinoli caldo, guarnito con ulteriore prezzemolo e olive a gustare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.