Moonglet – pancake indiano senza glutine

Per realizzare la ricetta Moonglet – pancake indiano senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Moonglet – pancake indiano senza glutine

Ingredienti per Moonglet – pancake indiano senza glutine

biscottiformaggifunghiinsalatalegumipanepataterisoseitantempehtofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Moonglet – pancake indiano senza glutine

La ricetta Moonglet – pancake indiano senza glutine è un omaggio al piatto tradizionale indiano che assume diverse forme e denominazioni in base alla regione e al tipo di ingredienti utilizzati. Il Moonglet è un piatto popolare nel sud dell’India, dove viene servito come colazione o snack, grazie ai suoi sapori dolci e saporiti, ma anche sicuro per gli amici del gluten-free, poiché non utilizza glutine. Questo piatto è il compimento perfetto per gli appassionati di cucina vegetariana o vegana che desiderano assaggiare la vera essenza della cucina indiana.

  • Inizia a lavorare i 150 g di biscotti in un contenitore per frullare e aggiungi i 20 g di funghi, i 20 g di insalata e un cucchiaio di olio. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
  • In un’altra ciotola, mescola i 50 g di formaggi, le 20 g di patate e il sale. Aggiungi questo composto ai biscotti precedentemente lavorati e mescola per bene.
  • Scalda una padella antiaderente e una volta calda, versa lo strato della besciamella ottenuta precedentemente. Coccole la Moonglet per 2-3 minuti su ogni lato, finché non viene dorata.
  • Servisci il piatto con una grossa dose di fiducia e un sorriso, e non esitare a inventare le tue proprie varianti! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.