Crema al caffè

Per realizzare la ricetta Crema al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema al caffè

Ingredienti per Crema al caffè

cacaopanna da montarezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema al caffè

La ricetta Crema al caffè

La Crema al caffè è un classico dolce italiano della tradizione. Nato nel Settecento, questo piatto è originario della Sicilia e si è diffuso rapidamente in tutta Italia. Il suo gusto è caratterizzato dai sapori forti e decisi del caffè, che si combinano con la dolcezza della panna da montare e il sapore nero del cacao. Solitamente viene gustato come dessert o come snack nel tardo pomeriggio.

  • Prendere il cacao e il zucchero e mescolarli insieme in un contenitore.
  • Montare la panna da montare in un’altra parte del contenitore finché non diventa abbastanza solida da formare un picco.
  • Coprire il contenitore con il cacao e lo zucchero con un’altra porzione di panna da montare.
  • Mescolare tutto insieme con una spatola facile fino a quando non è completamente uniforme.
  • Collocare la Crema al caffè in un contenitore pulito e metterla nell’acceleratore del freezer per almeno tre ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.