Le uova sode gratinate sono un classico del piatto italiano, un comfort food che accompagna spesso i pasti della tradizione. Questo delizioso piatto è nato nel Nord Italia, dove il formaggio grattugiato e il pepe sono protagonisti indiscussi. Le uova sode, grazie al sapere giusto, vengono fritte in modo da rimanere morbide e cremose dentro, ma leggermente croccanti fuori. È un vero e proprio ritrovo culinario.
Preparazione
- Fa bollire il latte intero con 5 cl di acqua e 20 g di burro, poi trasferisci il tutto in un contenitore e lascia raffreddare.
- Procedi a scalare con il sale fino e il pepe, quindi aggiungi la farina 00 e cuoci a fiamma bassa mescolando costantemente, sino a ottenere un prodotto omogeneo.
- Stendi la besciamella su un piano di lavoro e lascia raffreddare.
- Fa congelare le uova pelate per 30 minuti, poi sbucciavi e rompi le uova sulla superficie della besciamella.
- Aggiungi il formaggio grattugiato, prezzemolo tritato e noce moscata, mescola delicatamente e versa il tutto in uno stampo da plumcake.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando il formaggio è gratinato e le uova sono asciuttate.
- Togli l’uovo sode gratinato dal forno e lascia raffreddare per alcuni minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.