Crostata integrale pere confettura di mirtilli

Per realizzare la ricetta Crostata integrale pere confettura di mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale pere confettura di mirtilli

Ingredienti per Crostata integrale pere confettura di mirtilli

avenabiscottiburroconfetturafarina 00farina di farromirtillinociperetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale pere confettura di mirtilli

La ricetta Crostata integrale pere confettura di mirtilli è un piatto tipico delle regioni settentrionali Italia, ispirato dalle tradizioni culinarie contadine. Questo piatto rappresenta la perfetta fusione di sapori e aromi, che si stagliano contro il contorno del cielo invernale. Solitamente, questo piatto viene servito come dolce di accompagnamento ai pranzi di famiglia o ai festini invernali.

Una volta pronta la crostata, si possono servire con un bel sorso di caffè o con un bicchiere di vino rosso, sapendo di essere accolti in casa dalle buone vibrazioni del cibo.

  • Prendere la farina di farro e mescola con l’avvena e il burro, fresco e morbido, fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Fare due panetti dell’impasto e distribuirli sulla teglia glassata.
  • Sistemare i biscotti spezzettati sulla superficie dell’impasto, poi profumare con un po’ di cannella e zucchero.
  • Cuciare i mirtilli e le pere con un po’ d’uovo e zucchero, poi riempire la crostata con la confettura di mirtilli e le pere.
  • Chiudere la crostata con la parte di impasto rimasta e decorare con fewimi noci tritati.
  • Infornare la crostata nella temperatura di 180°C per circa 40 minuti, fino a quando il coperchio non si dorerà.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.