Bocconcini di frolla e uva fragola per colorare un pò il grigio

Per realizzare la ricetta Bocconcini di frolla e uva fragola per colorare un pò il grigio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

bocconcini di frolla e uva fragola per colorare un pò il grigio

Ingredienti per Bocconcini di frolla e uva fragola per colorare un pò il grigio

burrocannellacioccolatofarinafragolemarmellataolio di semiuva fragolavinozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di frolla e uva fragola per colorare un pò il grigio

La ricetta bocconcini di frolla e uva fragola per colorare un pò il grigio mi è stata ispirata da un periodo difficile che sto vivendo da tempo. La cucina è sempre stata un modo per sfogarmi e creare qualcosa di dolce e rinfrescante per me e per gli altri, ma ultimamente non sono stata in grado di concentrarmi sul cucinare e di creare ricette nuove per voi. La preparazione di questi bocconcini di frolla con marmellata di uva fragola ha rappresentato un modo per tornare a me stessa e a trovare la motivazione di creare qualcosa di bello.

Questa ricetta è un classico della cucina italiana: una semplice frolla realizzata con farina semintegrale, zucchero muscovado e olio di semi è riempita di marmellata di uva fragola, che è stata preparata con uva fragola fresca, vino bianco e cannella. La frolla è cotta a 180° per 20-25 minuti e servita calda o fredda, spolverata di zucchero a velo.

La preparazione di questa ricetta è abbastanza semplice e richiede solo i seguenti passaggi

  1. Preparare la pasta impastando la farina semintegrale, lo zucchero muscovado e l’olio di semi.
  2. Formare la pasta in una palla e avvolgerla nella pellicola per il freezer.
  3. Lasciare raffreddare la pasta in frigorifero per almeno 2 ore.
  4. Preparare la marmellata di uva fragola con uva fragola fresca, vino bianco e cannella.
  5. Stendere la pasta frolla e foderare gli stampini da tartelletta.
  6. Mettersi il composto di marmellata e richiudere con la frolla.
  7. Cuocere a 180° per 20-25 minuti a seconda del forno e servire spolverati di zucchero a velo.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.