Crostata gluten free di frolla di mandorle, con yogurt e fichi…il prodigio di fine estate

Per realizzare la ricetta Crostata gluten free di frolla di mandorle, con yogurt e fichi…il prodigio di fine estate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata gluten free di frolla di mandorle, con yogurt e fichi...il prodigio di fine estate

Ingredienti per Crostata gluten free di frolla di mandorle, con yogurt e fichi…il prodigio di fine estate

albumiburrocecifarina di mandorlefichimandorlemelemieleyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata gluten free di frolla di mandorle, con yogurt e fichi…il prodigio di fine estate

La ricetta Crostata gluten free di frolla di mandorle, con yogurt e fichi…il prodigio di fine estate è un vero e proprio miracolo culinario. L’olfatto lo avverte prima della vista, con l’effluvio dolce e pungente dei fichi che si incolla alle narici. Questa ricetta porta in tavola il sapore estivo, con la freschezza dello yogurt e la delicatezza delle mandorle.

La crostata è un piatto ideale per la fine estate, quando i fichi sono maturi e il loro sapore è intenso. La frolla di mandorle gluten free è un’invenzione geniale, che sostituisce la farina tradizionale con la farina di mandorle. Il risultato è una crostata leggera e delicata, che accoglie il sapore delicato dei fichi.

Ecco come preparare questa deliziosa crostata:

  • Lavorare la farina di mandorle, il burro, lo zucchero e l’albume fino ad ottenere una pasta morbida.
  • Rivestire lo stampo da crostata imburrato con la pasta, e infornare a 190° per 20 minuti circa, o fino a che i bordi siano coloriti.
  • Togliere dal forno, rimuovere il peso e ripassare in forno per altri 10 minuti circa affinché il fondo prenda colore.
  • Fare raffreddare completamente la crostata.
  • Mischiare lo yogurt con due cucchiai di miele.
  • Riempire la crostata con lo yogurt, adagiare i fichi tagliati a fettine e cospargere il tutto con un cucchiaio di miele.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.