Questa è una ricetta deliziosa che mi è stata suggerita dalla mia amica Elena, una appassionata di cucina e di zenzero. L’arrosto di maiale è un piatto delicato e assai gradevole, caratterizzato dal sapore aromatico del zenzero e dal fascino della marinatura.
- Mettete a marinare in una ciotola la lonza di maiale insieme al miele, agli spicchi d’aglio tagliati a metà e privati del germe interno ed allo zenzero grattugiato con una grattugia a fori grossi. Coprite con la pellicola trasparente o con della stagnola e lasciate riposare per almeno un’oretta.
- Dopo che la carne si sarà insaporita, mettetela in una pirofila che possa andare sia sul fornello che in forno (io ho utilizzato la mia fida Le Creuset) con un filo d’olio e fatela sigillare a fuoco alto su tutti e quattro i lati. Aggiungete quindi la marinatura, senza filtrarla, e mezzo bicchiere abbondante di vino.
- Coprite con un coperchio e continuate la cottura dell’arrosto in forno preriscaldato a 190° per 40-50 minuti, avendo cura di girare l’arrosto a metà della cottura, aggiungendo un altro mezzo bicchiere abbondante di vino. Quando la carne è cotta, salatela e pepatela, quindi lasciatela raffreddare.
- Tagliate la carne a fette non troppo sottili e servitela con il suo sughetto di cottura, avendo cura di eliminare prima gli spicchi di aglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.