Pensieri verdi…

Per realizzare la ricetta Pensieri verdi… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pensieri verdi...

Ingredienti per Pensieri verdi…

aglioavocadogamberetti sgusciatigamberilimonimentamentucciaoliopangrattatopepepistacchiprezzemolosalescorza di limoneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pensieri verdi…

La ricetta Pensieri verdi… è un piatto unico e gustoso che abbina sapori freschi e salati, ideale per un pranzo estivo o una cena leggera. Originario della cucina mediterranea, questo piatto è ottimo per quelle giornate calde in cui si desidera qualcosa di leggero e invitante. La sua connotazione estiva è dovuta all’uso di ingredienti freschi come l’avocado e la menta, che donano al piatto una nota rinfrescante.

**

  • Lava e asciuga gli spinaci, poi mettili in un cutter o in un larghissimo contenitore. Aggiungi olio, pepe e scorza di limone, e insaporisci i tuoi ingredienti. Accompagna con mezza guancia di formaggio parmesano grattugiato.
  • Dopo, taglia l’avocado in strisce e mettilo in una ciotola al microonde per 30 secondi, fino a quando non è leggermente caldo: in questo modo facile da tagliare. Se non hai un forno a microonde, puoi anche usare un foro di vapore. Non aver paura di toccare sodo.
  • Misura un’unità di gamberetti sgusciati, pelati, puliti e grattati. Schiaccia l’avocado. Disponi il gamberi, la mentuccia, e un po’ di pangrattato, e mescolaci. Infine, mettili a soffriggere al fuoco per tre minuti. Se la scorza di limone serve, potresti farla galleggiare.
  • Vinaggetto al gamberetto
  • Aspergi qualsiasi combinazione di uovo e pangrattato, leggi come agirlo per una ciambella.

**

**

  • Dai a dorzo nel forno per cinque minuti, a 185 gradi, senza niente assolutamente dal fuoco.
  • Quindi ricopri e disponi bene il pentolino. Mettili in forno per altri due minuti, a 185 gradi, senza più ventilatore.
  • L’impasto risulterà incredibilmente fresco e morbido, idealmente leggero in bocca. Se viene servita, assicurati che la parte superiore sia dura e croccante mentre quella inferiore morbida.
  • Gira con la giusta quantità di sale e spremina sempre un po’ di burro. Servi senza attendere e gustati immediatamente per assaporare il fresco e i sapori del tuo Primo piatto, Pensieri Verdi.

**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.