Torta rustica alle albicocche con cannella e cardamomo

Per realizzare la ricetta Torta rustica alle albicocche con cannella e cardamomo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta rustica alle albicocche con cannella e cardamomo

Ingredienti per Torta rustica alle albicocche con cannella e cardamomo

albicocchecannellacardamomofarina 00farina giallalievito per dolcimaisolio di semiuovayogurthzucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rustica alle albicocche con cannella e cardamomo

La ricetta Torta rustica alle albicocche con cannella e cardamomo è un’interpretazione autunnale di un dessert croccante e morbido al tempo stesso. Combinando la morbidezza delle albicocche con l’aroma speziato tipico della cannella e la nota piccante del cardamomo, questo piatto si presta a pranzi informali o a momenti di relax, apprezzato per la sua semplicità e profondità gustativa. La base, ricca di farine miste (00 e gialla) e mais, conferisce struttura e viva forchettatura, rendendo il dolce perfetto per chi ama creazioni che mischiano comfort e sfumature esotiche.

  • Miscela lo zucchero di canna con l’olio di semi e le uova in una ciotola, amalgamando con cura. Aggiungi il yogurt e le spezie fini di cannella e cardamomo per integrare i sapori.
  • In un contenitore separato, unisci la farina 00, la farina gialla, il mais e il lievito dolce. Setacciale insieme per uniformarne la consistenza.
  • Aggiungi i componenti secchi alla preparazione umida, mescolando appena per evitare un composto compatto.
  • Incorpora le albicocche tagliate a cubetti, distribuendole uniformemente per una presenza omogenea.
  • Stendi la pasta in una teglia rotonda unta, livelne la superficie e infornate a 180°C per 35-40 minuti, controlando la cottura con lo stuzzicadenti.
  • Una volta pronta, lascia raffreddare sulla gratella per evitare che il dolce si increspi. Servila intera o scorporata in fette, accompagnandola con una spolverata di cannella extra se desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.