Pisarei e faso’

Per realizzare la ricetta Pisarei e faso’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

pisarei e faso'

Ingredienti per Pisarei e faso’

carotecervellacipollafagioli borlottifarinaformaggigranolatteoliopanepangrattatoparmigianoprezzemolo tritatoprosciuttosale grossosedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pisarei e faso’

La ricetta pisarei e faso è un piatto tradizionale piacentino che unisce sapori autentici e tecniche culinarie della tradizione. Questo piatto povero, originario della regione Emilia-Romagna, è solitamente gustato come primo corso e profuma di buono e di casa. La sua particolarità è l’uso del pane avanzato e dei fagioli, ingredienti facilmente reperibili.

La preparazione di questo piatto è un po’ laboriosa, ma il risultato è davvero soddisfacente. I pisarei e faso sono un piatto genuino che solitamente si gusta con gli occhi e con il cucchiaio.

Ecco come prepararlo:

  • Inizia mettendo a bollire l’acqua con un po’ di sale e lasciala leggermente intiepidire. Prepara una fontana con il pangrattato e versa parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio. Aggiungi la farina e mescola fino ad ottenere un impasto morbido ma sostenuto.
  • Trasferisci l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavoralo fino a che sarà liscio e compatto. Stacca dei piccoli pezzi e forma dei rotolini grandi come una matita.
  • Con il pollice e l’indice destri, stacca dei piccoli pezzetti e fallo rotolare sul tagliere formando i pisarei. Per facilitare la cosa, puoi tagliare i rotolini col coltello per avere pisarei più regolari.
  • Cuoci i fagioli borlotti con sedano, carota e cipolla fino a che saranno al dente. Scola i fagioli e tieni il liquido di cottura.
  • Metti un tegame sul fuoco con il grasso del prosciutto tritato e l’olio. Taglia la cipolla rimasta e falla soffriggere. Quando sarà appassita, versa la passata di pomodoro, unisci un pizzico di zucchero e qualche grano di sale grosso.
  • Lascia cuocere per una decina di minuti, poi aggiungi due mestoli di fagioli e due della loro acqua di cottura. Lascia cuocere per altri 15 minuti, aggiustando di sale e aggiungendo prezzemolo tritato.
  • Cuoci i pisarei in acqua bollente e salata, scolali appena riaffiorano con un mestolo forato e condiscili con la salsa e una bella spolverata di parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.