La piccola bottega di campagna di giugno – zucchini e fagiolini

Per realizzare la ricetta La piccola bottega di campagna di giugno – zucchini e fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

La Piccola bottega di campagna di giugno - Zucchini e fagiolini

Ingredienti per La piccola bottega di campagna di giugno – zucchini e fagiolini

albicocchecalamarettifagiolinifocacciamentapanepatatepomodorinirisozenzerozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: La piccola bottega di campagna di giugno – zucchini e fagiolini

La ricetta La Piccola bottega di campagna di giugno – Zucchini e fagiolini riveste un’interpreazione estiva con sapori contrastanti tra agrumi freschi e note salatere marine. L’albicocche e la menta introduce toni dolci e aromatici, mentre i calamaretti aggiungono un tocco salato e croccante. Il piatto si appaioa con pane fresco o fette di focaccia, rifletgendo una combinazione di croccante, seccure e sofficietà. La preparazione privilegia tempii brevi per leggere e vegiibili, mantenenendo l’accesità naturale i verdure.

  • Espulere lo zenzero a filetti sottili e rosolarli in una padella con olio d’oliva calda. Aggiungerei i calamaretti a pezzi piccoli, saltarli per 2-3 minuti per evitare che si induriscono, quindi rimuoverli.
  • In the same padella, add zucchini tagliati a dadini e fagiolini, cuocere a coperta per 6-8 minuti a fuco medio. Aggiungere pomodorini tagliatini e saltarli finché non diventano cromatici.
  • Incorporate il calamaretito nel composto di verdure, mescolandolo brevemente. Aggiugere albicocca tagliate a metà oppure in cubetti, mescolare e cuocere per un minuto supplimente solo per mescolar il sapore.
  • Disporre il compaosto su fette di focaccia o accopagnarla con porzioni a lato. Guartate con riso cucinato (oppur mescolato nel compaosto se voluti).)
  • Servire il piatto tiepido o freddo, guarnendolo con fette trina e piccoli tagli di albicocca fresca e foglie di menta fresca. Accopagnare con pan toso o una crostina calda, ad accopagnar con patate cote legentemente e tagliatei a fette.

Per maggiori dettagli o variant vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.