La ricetta dei baci di dama è una proposta versatile che consente di creare sia dolcetti che stuzzichini salati. Questo piatto versatile è perfetto per soddisfare diverse voglie e può essere gustato in vari momenti della giornata.
I baci di dama sono dei piccoli dolcetti o snack composti da due palline di pasta unite insieme. La versione dolce è caratterizzata dal sapore delle nocciole e del cioccolato, mentre la versione salata è data dal connubio di formaggi e bresaola.
Per preparare i baci di dama salati con mousse di bresaola e mela verde:
- impastare la farina con il formaggio e l’olio di semi fino ad ottenere un impasto sodo;
- aggiungere i pinoli tostati e spezzettati e impastare nuovamente;
- formare delle piccole palline e disporle sulla teglia coperta da cartaforno;
- cuocere a 170° per 25 minuti;
- preparare la mousse di bresaola e mela verde tritando la bresaola e mescolandola con ricotta e panna;
- aggiungere la mela verde tagliata a piccoli dadini e mescolare;
- spalmare la mousse su un bacio e sovrapporre l’altro.
Per preparare i baci di dama con nocciolata:
- impastare la farina con le nocciole tostate, lo zucchero e il burro salato;
- aggiungere l’olio di semi e formare un impasto sodo;
- formare delle piccole palline e metterle su una teglia ricoperta da cartaforno;
- cuocere a 170° per 25 minuti;
- lasciare raffreddare e spalmare con nocciolata;
- unire le due palline e servirle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.